adobestock_329986023.jpeg
nicola sensale5

INFORMAZIONI:

INFORMAZIONI:

Studio del Dott. Nicola Sensale
Via Borgosesia, 63
10145 Torino
+39  388 94 47 902 centrostudires@gmail.com

Studio del Dott. Nicola Sensale
Via Borgosesia, 63
10145 Torino
+39  388 94 47 902 centrostudires@gmail.com

nicola sensale5

facebook
instagram

facebook
instagram

Percorso in Coppia

Nicola Sensale Psicologo e Psicoterapeuta in Torino

Nicola Sensale Psicologo e Psicoterapeuta in Torino

www.nicolasensalepsicologo.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.nicolasensalepsicologo.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

Contattami su Whatsapp :

La vita di coppia richiede una crescita

Stare insieme non si impara da nessuna parte. Spesso si naviga a vista e con il passare del tempo le coppie posso entrare in equilibri faticosi e difficili da sostenere per molte e diverse ragioni: l’esistenza di problemi di comunicazione, gelosie e lotte per il controllo del partner, insoddisfazione sessuale, difficoltà nel gestire la rabbia, problemi economici, livelli di stress e responsabilità troppo elevati, idee contrastanti sull'educazione dei figli e talvolta l'assunzione di una dipendenza. 

 

Quando la comunicazione inizia a mancare e le paure e la sfiducia prendono il posto dell’ottimismo e modificano l’orizzonte di vita della coppia, è possibile chiedere un supporto all’esterno per migliorare la salute di quella relazione verso cui tanto era stato investito. Sono in gioco delicati equiibri, spesso quelli di una famiglia intera. 
 

Dott. Nicola Sensale | Psicoterapia Torino | Gestire i conflitti di coppia

Perchè una terapia di coppia?

Un percorso in due offre alle coppie l'opportunità di affrontare i loro problemi più difficili o emotivamente impegnativi. 

 

Puoi provare a riparare le scuciture nel tuo rapporto di coppia facendo da sola/solo, magari impegnandoti in attività sportive con il tuo partner, proponendogli coccole e massaggi o aumentando la quota di tempo libero da trascorrere insieme che, si sa, spesso distende e fa riscoprire il fascino dei bei tempi.

 

Ma se questo non fosse possibile o non riuscisse a fornirti i risultati auspicati, allora potresti impiegare i tuoi sforzi per qualche attività di crescita personale per coppie oppure andando con il tuo partner da un professionista per parlare di quello che sta succedendo e cercare una migliore intimità e comprensione reciproca come anche nuovi strumenti per un diverso stare insieme.
 

Mettersi in gioco insieme

Sebbene la relazione stessa sia al centro della consulenza coniugale, ci si aspetta comunque da un percorso di coppia che ogni partner presti attenzione all'auto-miglioramento e alla consapevolezza di sé, ovvero che dia del suo meglio per portare ossigeno alla coppia, lavorando su di sé e mettendosi in gioco in prima persona. Molti psicologi fanno letteralmente “giocare insieme” i loro clienti, io sono uno di quelli che adotta anche questa modalità, per verificare lo stato di salute della coppia e le sue potenzialità evolutive. 
 

Il percorso di coppia mi convincerà a stare per forza con il mio partner anche se io non desidero più questa cosa? 

Un lavoro in coppia non è fatto per tornare insieme a tutti costi. Benché lo scopo principale della consulenza di coppia sia quello di aiutare i partner a saperne di più l'uno sull'altro e ad acquisire sane capacità di risoluzione dei problemi, esso può anche ratificare che, in qualche modo, il cammino svolto insieme si sta esaurendo nonostante i migliori sforzi di entrambi.

 

Perciò un percorso in coppia potrebbe risultare utile anche per i partner che stanno considerando una separazione e desiderano che questo avvenga senza conflitti laceranti, valorizzando il percorso svolto insieme e imparando a perdonarsi i reciproci errori. 

Come orientarsi nella scelta del professionista?

Vi sono professionisti della salute della coppia di ogni scuola e orientamento. Scegli o scegliete insieme quello che vi sembra intuitivamente più affidabile leggendo nella sua brochure di presentazione o nel suo sito, oppure fatevi consigliare da qualcuno che ha già provato, senza timore di dire che volete fare un percorso per capire dove sta andando la vostra relazione.

 

Scegliete anche affidandovi a criteri quali la capacità di non schieramento e di comprensione per entrambi, l'abilità di non consentire a un partner di parlare per più tempo o interrompere l'altro, tenendo saldamente in mano la gestione di ogni sessione e aiutandovi a non innescare al suo cospetto i vostri “soliti schemi”.

Benefici del lavorare in coppia

 

 

Da un percorso di coppia potrete imparare tante cose su di voi. Lo psicologo o lo psicoterapeuta vi possono mettere a disposizione molti strumenti per saperne di più l'uno sull'altro e per acquisire sane capacità di risoluzione dei problemi, come anche apprendere ad essere un migliore ascoltatore e comunicatore e a sostenervi a vicenda. Io impiego sia modalità verbali che talvolta giochi e attività espressive per coppie. Comunque vada potrà essere per voi un viaggio molto importante, nel quale vi scoprirete diversi e cresciuti. Ciò non dipende però solo dall’abilità del professionista ma anche da quanto forte sarà la motivazione e la dedizione della coppia al processo di cambiamento e risoluzione.  Un percorso di coppia si tiene generalmente una volta alla settimana, ma sono anche possibili diversi accordi a seconda delle necessità, degli obiettivi e delle possibilità. La consulenza è spesso a breve termine, anche se la “guarigione” di una relazione può richiedere più tempo. 

 

 

 

Quando un lavoro di coppia potrebbe non funzionare?

Dott. Nicola Sensale | Psicologo Torino | Lavora per la salute della tua relazione di coppia

Un percorso di coppia è più efficace quando entrambi i partner si impegnano a migliorare la loro relazione e ad attenersi al piano di lavoro concordato.

 

L'approccio è molto meno efficace se un partner si rifiuta di partecipare al trattamento o se la relazione è molto diseguale. L'efficacia dell’intervento di coppia si riduce anche quando coloro che sono nella relazione si aspettano solo che il proprio partner cambi.

 

Più ogni membro della relazione è aperto a riflettere sulle proprie prospettive e abitudini, più è probabile che sia efficace il lavoro di coppia. 
 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder